Allo scopo di fornire servizi sempre più rispondenti alle esigenze di tutte le parti interessate ed agli obblighi derivanti dalle leggi, nonché per guidare e tenere sotto controllo l’organizzazione aziendale, l’azienda ha deciso di implementare e mantenere attivo un sistema di gestione socialmente responsabile, conforme ai requisiti della norma internazionale SA 8000:2014
ApriLa Direzione dell’Impresa ha la ferma convinzione che le prospettive aziendali dipendano direttamente dalla capacità di individuare chiaramente le esigenze e le aspettative del Cliente al fine di raggiungere la sua piena soddisfazione.
Per attuare efficacemente tale politica è stato implementato un Sistema Integrato per la gestione della Qualità, l’Ambiente, la Salute e la Sicurezza in conformità alle rispettive norme internazionali ISO 9001 – ISO 14001 – ISO 45001
ApriLa finalità del Codice Etico della Confartigianato-Imprese è quella di affiancare e completare le norme dello Statuto e dei Regolamenti con i principi che danno senso allo stare insieme nel Sistema Associativo e legano fortemente le sue componenti.
La complessità del contesto socio-economico e la necessità di tenere alta la considerazione degli interessi rappresentati, rafforzano l’importanza di definire con chiarezza i valori e le responsabilità che Confartigianato Imprese riconosce, accetta, condivide e assume, contribuendo – così – al processo di sviluppo dell’economia ed alla crescita civile del Paese.
Questi principi sono qui individuati: nella legalità di tutti i comportamenti, personali e associativi; nella lealtà verso l’impresa associata e le persone che la promuovono; nel rispetto pieno e convinto – della lettera, dello spirito e delle finalità – delle regole che il Sistema si è liberamente dato; nella spinta naturale all’integrazione e alla cooperazione nell’interesse delle imprese, degli imprenditori, delle loro famiglie e della società nel suo complesso.
Apri